Nisini, con La lottatrice di sumo, a Spazio5

Giorgio Nisini, “un signor narratore” secondo la definizione de La Stampa, ha presentato martedì 24 febbraio il suo ultimo romanzo,...

© Agr
Maria Francesca Gagliardi, Giorgio Nisini e Valentina Notarberardino

Giorgio Nisini, “un signor narratore” secondo la definizione de La Stampa, ha presentato martedì 24 febbraio il suo ultimo romanzo, “La lottatrice di sumo” (Fazi), a Spazio5, galleria culturale di Roma, a due passi da San Pietro, punto di riferimento culturale per le mostre di fotografia e di arte e per gli eventi culturali, con una particolare attenzione ai libri.

Nisini ha parlato del suo libro insieme a Maria Francesca Gagliardi, editor per le maggiori case editrici italiane e coordinatrice didattica del master Editoria Giornalismo e Management Culturale dell’università La Sapienza, e a Valentina Notarberardino, responsabile comunicazione della casa editrice Contrasto, durante un interessante e seguito incontro arricchito dal chitarrista Fabio Micalizzi che ha composto degli inediti brani musicali appositamente per il libro e per l’evento.

Scrittore e saggista, Nisini è autore di “La città di Adamo” (Fazi), selezione Premio Strega 2011, e “La demolizione del Mammut” (Perrone), Premio Alvaro Opera Prima e finalista al Premio Tondelli.E’ considerato uno dei romanzieri più originali e visionari della scena editoriale italiana di oggi.

Con “La lottatrice di sumo” offre una tormentata storia d’amore dai contorni metafisici. È una storia imprevedibile, che cattura. L’autore affronta in questo romanzo un tema delicato come quello della comunicazione con l’aldilà nonché argomenti universali come la libertà individuale, il desiderio di paternità e l’amore filiale.

{joomplucat:791 limit=2|ordering=random}

{media load=media,id=113,width=400,display=link,list_item_heading=4} 

{media load=media,id=112,width=400,display=link,list_item_heading=4} 

Lea Ricciardi

Lea Ricciardi

Lea si occupa di tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione da diversi anni.Appassionata di vini e affini, e' diplomata sommelier AIS.