Il presidente rieletto tra i suoi sostenitori entusiasti a Chicago: “Per l’America il meglio deve ancora venire”. In onore della rielezione del Presidente Obama, l’istituito Quinta Dimensione dedica un omaggio all’uomo del “Yes, we can” con una mostra che sposa cronaca e arte con 40 dipinti del maestro Carlo Riccardi.
Da quando si chiudono le urne, lo spoglio è caratterizzato dal testa a testa in Florida, dal vantaggio di Obama in Ohio e di Romney in Virginia. Poi arrivano le vittorie del presidente nel New Hampshire, nell’Iowa, nel Wisconsin. Fino all’Ohio, e alla proclamazione: Obama ha fatto il suo ingresso nel McCormick Center di Chicago con accanto la moglie Michelle e le figlie Sasha e Malia. A due ore dalla proclamazione della sua vittoria, Barack Obama ha abbracciato così la folla che lo attende per celebrare un trionfo che gli permetterà di restare alla Casa Bianca per altri 4 anni: “Four more years”, l’ovazione che lo ha accolto e che per alcuni minuti gli ha impedito di iniziare il discorso.
Barack Hussein Obama viene rieletto presidente degli Stati Uniti. Confermato nonostante una delle più pesanti crisi mondiali che l’economia abbia mai attraversato.
Passano pochi minuti e Obama posta su Twitter: «Voi lo avete reso possibile. Grazie».
Da quando si chiudono le urne, lo spoglio è caratterizzato dal testa a testa in Florida, dal vantaggio di Obama in Ohio e di Romney in Virginia. Poi arrivano le vittorie del presidente nel New Hampshire, nell’Iowa, nel Wisconsin. Fino all’Ohio, e alla proclamazione.
Era il 21 Gennaio 2009 quando Barack Hussein Obama II giura sulla Costituzione, diventando il 1° presidente afroamericano degli USA.
A quattro anni di distanza, in onore della sua rielezione, l’istituito Quinta Dimensione dedica un omaggio all’uomo del “Yes, we can” con una mostra che sposa cronaca e arte: 40 dipinti del maestro Carlo Riccardi, realizzati sulle pagine delle principali testate giornalistiche nazionali e internazionali che danno il benvenuto al neo eletto 44° presidente degli Usa. Dal Corriere della Sera a The New York Times, da la Repubblica a The Times, da La Stampa a Le Figaro, da Il Sole 24 Ore a El País: su ognuno di essi, Riccardi sferza pennellate di colore facendo rivivere, anche a distanza di anni, quella che potrebbe essere definita “la notizia del secolo”. Il risultato è una galleria unica di opere d’arte, in cui Riccardi trasferisce i suoi temi e i suoi colori, che celebra un momento storico mondiale.
La mostra è allestita nei locali di Spazio 5, in via Crescenzio 99/d, dal 7 al 27 Novembre 2012.