Orli estremi di qualche età sepolta

A Castelmezzano, borgo delle Dolomiti Lucane, sono in mostra a partire dal 3 settembre, per un mese, le fotografie di...

Tlatelolco-Plaza-de-las-Tres-Culturas-Citta-del-Messico-2004A Castelmezzano, borgo delle Dolomiti Lucane, sono in mostra a partire dal 3 settembre, per un mese, le fotografie di Domingo Millella. Le immagini che saranno esposte fanno parte di una ricerca che l’autore porta avanti sul paesaggio. Incentrate sul rapporto tra natura e civiltà, e sulla costruzione di un senso di identità e memoria, raccontano il possibile dialogo tra cultura antica e moderna.

Tlatelolco, Plaza de las Tres Culturas, Città del Messico, 2004

A Castelmezzano, borgo delle Dolomiti Lucane, sono in mostra a partire dal 3 settembre, per un mese, le fotografie di Domingo Millella. Le immagini che saranno esposte fanno parte di una ricerca che l’autore porta avanti sul paesaggio. Incentrate sul rapporto tra natura e civiltà, e sulla costruzione di un senso di identità e memoria, raccontano il possibile dialogo tra cultura antica e moderna. Ciò che inquesta esposizione accomuna luoghi geograficamente lontani tra loro è la tensione che il paesaggio, attraverso la sua complessa stratificazione, rende evidente ai nostri occhi. Dal bacino del Mediterraneo fino al Messico, lo sguardo di Milella racconta l’odierna coesistenza di una storia arcaica e di un presente che dialogano non senzacontrasti. Gli insediamenti abitativi, le strutture e le infrastrutture urbane si insinuano e mescolano nella pietra, materia prima di una cultura ancestrale, di un’identità radicata che non si arrende alla modernità.

La mostra è inserita tra le iniziative promosse da The View From Lucania (TVFL), un ampio progetto per la fotografia che ha scelto la Lucania come luogo privilegiato in cui realizzare la propria offerta culturale. Interesse primario di TVFL è produrre cultura e sviluppo territoriale attraverso la realizzazione di progetti legati al mondo dell’audiovisivo presieduti da fotografi di fama internazionale e qualificati professionisti del settore.

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home