Le spoglie di Padre Pio e di san Leopoldo Mandic sono giunte in piazza San Pietro, dopo una lunga processione religiosa partita da San Salvatore in Lauro, la chiesa dedicata proprio alla devozione del frate di Pietrelcina divenuto santo, da parte dei fedeli romani.
GALLERY – Ad accogliere le due teche in cristallo, seguite da migliaia di fedeli in processione fino a via della Conciliazione, è il cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica Vaticana. L’evento è inserito nell’ambito del Giubileo straordinario della misericordia e domani Papa Francesco terrà un’udienza generale in piazza San Pietro, dedicata proprio ai gruppi di preghiera di Padre Pio e ai fedeli di San Giovanni Rotondo, la cittadina pugliese dove sono custodite le spoglie del santo.
Circa ventimila persone tra devoti, fedeli, turisti e semplici cittadini hanno preso parte alla processione con cui i corpi di San Pio e di San Leopoldo Mandic hanno raggiunto la Basilica di San Pietro dopo essere partiti dalla chiesa di San Salvatore in Lauro dall’altro lato del Tevere.