Mostre fotografiche, visite guidate, eventi musicali, tributi ed iniziative editoriali, dirette sul web, in attesa dell’apertura entro marzo di una sezione permanente del Museo della Pace a lui dedicata: ad un anno dall’improvvisa scomparsa, avvenuta la sera del 4 gennaio del 2015, la presenza di Pino Daniele a Napoli è più viva che mai.
Il cantautore napoletano fu stroncato da un infarto: la corsa verso l’ospedale Sant’Eugenio di Roma nel tentativo di prestargli soccorso si rivelò vana. I funerali si sono svolsero a Roma, al Santuario del Divino Amore.
Il primo a dare la tragica notizia sul web fu l’amico e collega Eros Ramazzotti che, postando una foto del cantante sorridente, ha scritto: “Anche Pino ci ha lasciato. Grande amico mio, ti voglio ricordare con il sorriso mentre io, scrivendo, sto piangendo. Ti vorrò sempre bene perché eri un puro e una persona vera oltre che un grandissimo artista. Grazie per tutto quello che mi hai dato fratellone, sarai sempre accanto al mio cuore. Ciao Pinuzzo”.
Dopo il concerto-evento del primo settembre 2014, Pino Daniele era tornato in tour a dicembre con il live “Nero a metà” e ad accompagnarlo c’era la band originale del 1980.
Cliccando Qui si possono vedere alcuni scatti realizzati da Maurizio Riccardi nel 2001 in occasione degli StarGame a Roma