A vent’anni dall’istituzione della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) Poste Italiane ha emesso un francobollo ordinario, dedicato all’organismo investigativo specializzato nelle attivita’ di indagine contro la criminalita’ organizzata e al suo costante impegno per la sicurezza nazionale.
A vent’anni dall’istituzione della DIA Poste Italiane ha emesso un francobollo ordinario, dedicato all’organismo investigativo specializzato nelle attivita’ di indagine contro la criminalita’ organizzata e al suo costante impegno per la sicurezza nazionale.
Il francobollo nel valore di 0,60 euro, appartiene alla serie tematica ”Le istituzioni” ed è stato presentato in occasione della cerimonia celebrativa della istituzione della DIA. A commento dell’emissione è stato anche posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma di Alfonso D’Alfonso, Direttore della Direzione Investigativa Antimafia.
La vignetta e’ stata realizzata da Maria Carmela Perrini e riproduce il logo della Direzione Investigativa Antimafia e sullo sfondo i ritratti di Giovanni Falcone, Rosario Livatino e Paolo Borsellino. Il francobollo e’ stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Il francobollo avra’ una tiratura di 2 milioni 610 mila esemplari. Il foglio filatelico conterra’ quarantacinque esemplari per il valore di 27 euro.
L’iniziativa assume anche una significativa valenza civile e morale perche’ esprime il riconoscimento di un’intera nazione al contributo che la Dia e i suoi investigatori offrono ogni giorno alla sicurezza del Paese nella lotta contro la criminalita’ organizzata. Non e’ certo un caso che il francobollo ricordi i giudici Giovanni Falcone, Rosario Livatino e Paolo Borsellino, emblemi della lotta contro la mafia e dei tantissimi investigatori e magistrati che hanno pagato con la vita l’impegno a difesa dei cittadini e delle istituzioni”.
Il Ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, accompagnata dal Presidente di Poste Italiane, Giovanni Iaolongo, ha attivato l’annullo del francobollo emesso per l’anniversario.
Nel corso della celebrazione Il ministro Cancellieri ha inoltre comunicato che il governo è intenzionato a non far mancare le risorse necessarie alla direzione investigativa antimafia (Dia) alla quale occorre dire un ”grazie” per le ”cose straordinarie” realizzate in questi anni.
{joomplucat:362 limit=2|ordering=random}