Premio Anima 2011

Si e’ svolta Lunedì la cerimonia di consegna del premio Anima 2011 giunto quest’anno alla sua X edizione. Si e’...

Letta-e-Gassman-Premio-Anima-2011_Si e’ svolta Lunedì la cerimonia di consegna del premio Anima 2011 giunto quest’anno alla sua X edizione.

Letta-e-Gassman-Premio-Anima-2011_

Si e’ svolta Lunedì la cerimonia di consegna del premio Anima 2011 giunto quest’anno alla sua X edizione. Il premio ideato da ”Anima per il sociale nei valori di impresa”, l’associazione non profit promossa da Unindustria, ha puntato anche quest’anno a valorizzare le personalita’ che hanno contribuito nel mondo dell’arte e che della cultura alla crescita di una coscienza etica, e a sensibilizzare le imprese e l’opinione pubblica sui temi legati alla responsabilita’ sociale e alla sostenibilita’.

La giuria presieduta da Luigi Abete ha premiato alcuni rappresentanti di settori importanti quali il cinema, il giornalismo, la letteratura, la musica e il teatro, non dimenticando in occasione dei 150 anni dell’unita’ d’Italia di istituire un premio speciale a un’azienda storica, la Amarelli, una fabbrica che in quasi 300 anni dalla sua fondazione non ha mai smesso di essere un’impresa artigianale puntando in particolare sulle donne.

Tra gli altri premiati: per il cinema ”Corpo Celeste”, per la regia di Alice Rohrwacher, che narra il ritorno a casa di una giovane famiglia tutta al femminile dopo 10 anni in Svizzera, una famiglia di origini calabresi. Premiata per il giornalismo Marisa Lombardo Tijola, per il libro ”Facciamo la skuola. Storie di quasi bimbi”.

Per il teatro, premiata un’opera per la regia di Alessandro Gassman ”Roman e il suo cucciolo”.

Tra gli altri premiati Claudio Baglioni con il progetto O’ Scia’.

A consegnare il premio Anima, Luigi Abete presidente della giuria del premio stesso, insieme a Gianni Alemanno sindaco di Roma, il governatore del Lazio Renata Polverini, il presidente della provincia di Roma Nicola Zingaretti, alla presenza, tra gli altri del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, del presidente del comitato dei garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unita’ d’Italia, Giuliano Amato, e ancora del presidente di Unindustria Aurelio Regina e naturalmente il presidente di Anima Sabrina Florio. In rappresentanza del ministero dei Beni Culturali il sottosegretario Francesco Maria Giro. A presentare la serata e’ stata la giornalista Myrta Merlino.

Anche quest’anno dunque l’attenzione dei promotori del premio e’ andata alle tematiche sociali in particolare ai giovani e alle difficolta’ legate alle condizioni di precarieta’. Altro tema affrontato quello dell’immigrazione attraverso quelle realta’ che dimostrano come la cultura, la musica e il teatro siano la via per crescere persone consapevoli oltre che essere il migliore antidoto all’illegalita’, al degrado e all’abbandono della civile convivenza.

CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA

{joomplucat:165 limit=2}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home