Premio Strega 2016, ecco la cinquina

Si è da poco chiuso il “seggio elettorale” per la prima votazione, quella che designa i finalisti all’edizione 2016 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria...

G. Currado © Agr
Eraldo Affinati, Elena Stancanelli, Giordano Meacci, Edoardo Albinati, Vittorio Sermonti

Si è da poco chiuso il “seggio elettorale” per la prima votazione, quella che designa i finalisti all’edizione 2016 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il sostegno di Roma Capitale e Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo.

Come sempre Casa Bellonci è stata gremita da molti degli Amici della domenica GUARDA LA GALLERY, il corpo elettorale del premio, eredi di un rito che si ripete solennemente da settant’anni. Al termine dello spoglio dei voti arrivati nella giornata di oggi (408 su 460 votanti, pari all’88,69%; 4 schede nulle), il presidente di seggio Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega 2015, ha descritto l’andamento dei voti pervenuti per via telematica nelle settimane precedenti. La somma dei voti elettronici e delle schede cartacee ha delineato la cinquina degli autori e dei libri finalisti del Premio Strega 2016, che sono:

  • La scuola cattolica (Rizzoli) di Edoardo Albinati con voti 202
  • L’uomo del futuro (Mondadori) di Eraldo Affinati con voti 160
  • Se avessero (Garzanti) di Vittorio Sermonti con voti 156
  • Il cinghiale che uccise Liberty Valance (minimum fax) di Giordano Meacci con voti 138
  • La femmina nuda (La nave di Teseo) di Elena Stancanelli con voti 102
  • I voti degli altri candidati esclusi dalla seconda votazione dell’8 luglio:
  • L’addio (Giunti) di Antonio Moresco con voti 94
  • La figlia sbagliata (Frassinelli) di Raffaella Romagnolo con voti 77
  • Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie) di Rossana Campocon voti 71
  • La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza) di Paolo Malaguti con voti 69
  • Le streghe di Lenzavacche (e/o) di Simona Lo Iacono con voti 67
  • Conforme alla gloria (Voland) di Demetrio Paolin con voti 50
  • Dalle rovine (Tunué) di Luciano Funetta con voti 26

Questo risultato comprende i voti dei 400 Amici della domenica, a cui da qualche anno si aggiungono i voti di 40 lettori forti selezionati da librerie indipendenti italiane associate all’ALI e 20 voti collettivi provenienti da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di 460 aventi 

Prima della seconda votazione i finalisti del Premio Strega 2016 presenteranno il 18 giugno i loro libri a Salerno, mentre il 19 giugno saranno ospiti a Ravello, il 22 giugno a Montecarlo, il 23 giugno saranno a Cervo per la terza edizione di Cervo ti Strega e il 29 giugno a San Benedetto del Tronto.

La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno venerdì 8 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma e sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre. La serata sarà presentata nella conferenza stampa di martedì 28 giugno alle ore 12 alla Libreria Notebook dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. 


Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi