Presentato il primo Barometro Aism

Mercoledì 18 maggio è stato presentato a Roma il primo Barometro 2016 al Ministero della Salute da parte della Fondazione...

©Ph. G. Currado
Conferenza Aism

Mercoledì 18 maggio è stato presentato a Roma il primo Barometro 2016 al Ministero della Salute da parte della Fondazione Aism. Il risultato dello studio sui casi di sclerosi multipla è allarmante: 110 mila malati italiani tra i 20 e i 40 anni.

Aism il 25 maggio terrà un congresso scientifico in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla malattia.

“Associazione Italiana Sclerosi Multipla intende lavorare oltre la prima edizione da intendersi non solo come progetto di lavoro ma come prima significativa restituzione allo stato dell’arte, facendo del Barometro uno strumento annuale” ha dichiarato il presidente della Fondazione Fism Mario Alberto Battaglia. “Uno strumento che dovrà contare sull’aiuto delle Istituzioni, degli Enti e dei gruppi di ricerca per farsi carico di questa sfida ambiziosa”.

GUARDA LA GALLERY

A ribadire il concetto è Angela Martino, presidente della Conferenza Persone con Sm di Aism: “La sclerosi multipla è un’autentica emergenza sanitaria e sociale. Per rendere concreti i diritti delle persone con sclerosi multipla è urgente intervenire sulle politiche sanitarie rafforzando la garanzia di livelli essenziali per la diagnosi, cura, assistenza”.

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi