Presentazione Corso di restauro del Mobile

Osservare un mobile antico è veramente emozionante , ma toccarlo o addirittura restaurarlo, è esaltante. Ripensare a quell’artigiano che un...

restauroOsservare un mobile antico è veramente emozionante , ma toccarlo o addirittura restaurarlo, è esaltante. Ripensare a quell’artigiano che un tempo, con amore, esperienza e abilità ci ha trasmesso quell’oggetto, è un’emozione unica.

restauro

Osservare un mobile antico è veramente emozionante , ma toccarlo o addirittura restaurarlo, è esaltante. Ripensare a quell’artigiano che un tempo, con amore, esperienza e abilità ci ha trasmesso quell’oggetto, è un’emozione unica.

Lunedì 12 Marzo 2012 dalle ore 12,30 alle ore 17,00, presso la sede dell’Associazione De Opera in in Via Casimiro Teja 28/30 (angolo Via Gian Bistolfi,7), di fronte alla fermata della metro B Monti Tiburtini si terrà una presentazione di restauro del mobile con lavori dal vivo. La manifestazione sarà ripresa da RAI 3 per il programma Geo&Geo.
I corsi realizzati dall’Associazione De Opera sono rivolti a chiunque voglia dedicarsi professionalmente all’artigianato artistico o al restauro, ma anche a chi vuole impiegare in modo creativo il proprio tempo libero apprendendo un’arte.
Su richiesta si organizzano corsi intensivi su materie artistiche ed artigianali per adulti e attività ricreative per bambine e bambini.

Il corso, per complessive 30 ore viene svolto a ciclo continuo durante tutto l’anno  procede attraverso i seguenti step: brevi cenni sull’origine e la storia del mobile (epoche e stili); pulitura del mobile e diagnosi generale; verniciatura e anticarro; consolidamento della struttura lignea del mobile. Come fare lo stucco. Come ricreare la parte mancante. Ripristino della struttura del mobile (ricostruzione di parti mancanti); levigare e uniformare il legno; come fare il mordente (colore x legno); coloritura a mordente e ritocchi eventuali di sfumature; come fare la cera; come fare la gomma lacca; la finitura (a cera e gomma lacca).
De Opera è anche una bottega artigiana ed gli associati realizzano restauri di mobili e dipinti, decorazioni pittoriche, vetrate, trompe l’œil, mosaici, ceramiche, etc.

Per Info: tel. 340 5226466 – info@deopera.itwww.deopera.it

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home