Lunedì 25 settembre alle ore 11,30 si svolgerà a Marino (RM), nella Sala Consiliare di Palazzo Colonna, in Piazza della Repubblica 1, la Conferenza stampa di presentazione della “99^ SAGRA DELL’UVA”, la più celebre tra le manifestazioni legate alla viticoltura, nota in tutto il mondo per “le fontane che buttano vino”, come ricorda la famosa canzone di Petrolini “La gita ai Castelli”: “Lo vedi, ecco Marino,/la sagra c’è dell’uva,/Fontane che danno vino,/quant’abbondanza c’è …
Leggi tutto: Presentazione della 99ma “Sagra dell’uva” di MarinoLa Sagra fu istituita a ricordo della vittoria di Lepanto, ottenuta nel 1574 sui Turchi, alla quale parteciparono, sotto la guida di Marcantonio Colonna, numerosi marinesi.
All’incontro prenderanno parte il Sindaco Stefano Cecchi, insieme alle autorità civili e militari, e a tutti i protagonisti che hanno collaborato alla realizzazione di questa edizione. Presenti dunque le Associazioni del territorio, l’artista (il cui nome sarà svelato nel corso della presentazione) che, per l’occasione, ha realizzato l’opera da cui è tratta la locandina, gli attori che, su invito dell’Amministrazione comunale, vestiranno i panni di Marcantonio Colonna e Felice Orsini durante la sfilata del corteo storico, il gruppo musicale che darà vita, come da tradizione, allo spettacolo conclusivo della manifestazione di lunedì sera 25 settembre e molti altri.
Ancora una volta, saranno tante le iniziative che animeranno il centro storico a partire da venerdì 29 settembre fino a lunedì 2 ottobre. Tra queste, l’inaugurazione venerdì 29 settembre alle ore 17,30 nel Museo Civico Umberto Mastroianni, in Largo Jacopa de’ Settesoli, della mostra del Maestro Enrico Benaglia “Una favola di Marino” allestita a cura di Alida Maria Sessa.
Articoli correlati
No related posts.