Primo ciak per il film “Diaz – Non pulite questo sangue”

Come aveva già annunciato Domenico Procacci durante la presentazione del libro “Diaz. Processo alla polizia”, sono iniziate a Bucarest anche...

Come aveva già annunciato Domenico Procacci durante la presentazione del libro “Diaz. Processo alla polizia”, sono iniziate a Bucarest anche le riprese del film.

Come aveva già annunciato Domenico Procacci durante la presentazione del libro “Diaz. Processo alla polizia”, sono iniziate a Bucarest anche le riprese del film.

Il film sarà diretto da Daniele Vicari e vanterà un cast internazionale con attori come Elio Germano (protagonista) Claudio Santamaria, l’attrice tedesca Jennifer Ulrich (L’Onda), la romena Monica Barladeanu (Lost, Nip/Tuck), Pippo Delbono, Rolando Ravello, Alessandro Roja (il Dandi della serie tv Romanzo criminale), Paolo Calabresi e il francese Ralph Amoussou. Incentrato sulla notte del 21 luglio 2001 in cui -all’interno della Diaz che ospitava i manifestanti del G8- avvenne quella che Amnesty International definì “la più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda guerra mondiale”.

Domenico Procacci, che con la sua Fandango ha prodotto e fortemente voluto la pellicola tra l’ostilità generale, ha spiegato come stavolta lui -collaboratore abituale di Rai e Mediaset- abbia avuto contro davvero tutti: “Pur non essendo un’opera pregiudizialmente contro la polizia, da parte delle forze dell’ordine ci è stato negato qualsiasi aiuto”.

Daniele Vicari, già regista di Velocità massima (2002) e Il passato è una terra straniera (2008) ha spiegato che il film si baserà sugli atti giudiziari del processo, seguendo comunque un suo filo narrativo, avendo raccolto moltissimo materiale attraverso le testimonianze dei protagonisti di quella notte (manifestanti, agenti di polizia, giornalisti, parenti delle vittime).

Un ciak avvenuto fra mille polemiche, arrivate un po’ da tutte le parti (dalla polizia ma anche dal Comitato verità e giustizia), un film importante su un terribile episodio avvenuto dieci anni fa e che non deve essere dimenticato.

Silvia Preziosi

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home