Riparte la campagna ambientale Treno Verde

Comincerà il 26 febbraio il viaggio del Treno Verde. È stata presentata la campagna treno verde 2016 a Roma nella...

@AgrPress
Il Treno Verde 2016

Comincerà il 26 febbraio il viaggio del Treno Verde.

È stata presentata la campagna treno verde 2016 a Roma nella sala conferenza della Stazione Termini dalla presidente nazionale di Legambiente Rossella Muroni, insieme a Gioia Ghezzi, Presidente Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Undici saranno le tappe del convoglio ambientalista, da Novara a Cosenza. Si parlerà di inquinamento atmosferico e acustico per sensibilizzare i cittadini alle pratiche anti-smog. Le quattro sfide che il treno verde affronterà saranno smart cities, ecoquartieri, mobilità nuova e stili di vita. Il Treno Verde è lo storico convoglio di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il viaggio comincerà il 26 febbraio per concludersi il 9 aprile.

I cittadini potranno salire all’interno del convoglio per visitare la mostra interattiva allestita nelle quattro carrozze, ognuna dedicata ad un tema diverso ma con le esperienze di rigenerazione urbana in comune. La mostra sarà aperta dalle 8,30 alle 14.00 per le classi prenotate e dalle 16,00 alle 19,00 per il pubblico. La domenica sarà visitabile dalle 10,00 alle 13,00. L’ingresso è gratuito.

L’anno 2015 ha dimostrato una situazione preoccupante, con tassi di inquinamento arrivati alla soglia limite e il 2016 non si preannuncia migliore.

Ha dichiarato la presidente nazionale di Legambiente Rossella Muroni “Non c’è più tempo da perdere, c’è bisogno di città più vivibili, sostenibili, all’avanguardia e libere dallo smog”.

Maurizio Riccardi

Maurizio Riccardi

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".