Mirti, Gardenie, Teano, Malatesta, Pigneto e Lodi, queste le sei nuove stazioni della linea C inaugurate dal sindaco Ignazio Marino e dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio.
Con la nuova tratta la terza linea della Capitale arriva a 18,5 chilometri di lunghezza, per un totale di 21 stazioni sulle 24 attualmente coperte dal finanziamento. Prossima tappa, nel 2016, il nodo di scambio a San Giovanni, dove la linea C incrocerà la linea A collegandosi con la rete metropolitana esistente. L’inaugurazione delle sei stazioni avviene a soli 7 mesi dalla storica apertura della prima tratta tra Pantano e Centocelle avvenuta il 9 novembre 2014, seppur in netto ritardo rispetto al programma del 2006, che prevedeva l’apertura al pubblico della tratta fino a San Giovanni a fine 2011.
Con l’apertura della tratta Centocelle-Lodi cambia anche l’orario di esercizio dell’intera linea C che rimarrà aperta con i seguenti orari: 5.30-23.30. Anche la frequenza dei treni migliora: da oggi i convogli passeranno ogni 6 minuti tra Centocelle e Lodi mentre rimarrà di un treno ogni 12 minuti tra Pantano e Centocelle. Solo con l’approdo a San Giovanni il tempo di attesa sulla banchina diminuirà ulteriormente a 4 minuti.
{joomplucat:852 limit=2|ordering=random}
{media load=media,id=169,width=