Sans toi avec moi al Teatro Antigone e al Teatro Petrolini

Andrà in scena domenica 11 dicembre 2022 alle ore 18.30 al Teatro Antigone – via Amerigo Vespucci, 42 – e...

Andrà in scena domenica 11 dicembre 2022 alle ore 18.30 al Teatro Antigone – via Amerigo Vespucci, 42 – e mercoledì 14 dicembre al Teatro Petrolini – via Rubattino, 5 – lo spettacolo “Sans toi avec moi. L’amore dopo l’amore”, voce di Silvia Frangipane.

Il primo spettacolo proposto da Rive Gauche a dicembre sulla rive gaucheromana del Testaccio (Teatro Antigone e Teatro Petrolini), è Sans toi avec moi, l’amore dopo l’amore. Uno spettacolo ricco di emozione e di suono che racconta l’amore dopo l’amore, quando l’amore è un modo di vivere e di sentire e la magia della melodia francese, comunemente considerata la lingua dell’amore, avvolge in un’atmosfera sognante.

Parole, musica e stati d’animo si fondono in modo sinergico per offrire allo spettatore/spettatrice uno spazio intimo e avvolgente alla ricerca del vero senso dell’amore, intenso ed emozionante. 

Grandi musicisti del panorama italiano affiancheranno l’artista Silvia Frangipane in questo magico viaggio: Primiano Di Biase al pianoforte, Renato Gattone al contrabbasso e Simone Talone alle percussioni.

 

Il progetto Rive Gauche

Emozione in Musica

«Rive Gauche è un progetto itinerante di spettacoli musicali. Rive Gauche è un delicato connubio tra testo, musica e significati emozionali.  Rive Gauche è un omaggio alla chanson française e ai grandi chansonniers. Rive Gauche è un modo di vivere, scrivere e raccontare gli stati d’animo attraverso i suoni della musica e della parola alla ricerca senza fine del senso delle cose.  Rive Gauche è un viaggio magico alla ricerca di pura emozione»

 

Sans toi avec moi, l’amore dopo l’amorevoce: Silvia Frangipane; pianoforte: Primiano Di Biase; contrabbasso: Renato Gattone; percussioni: Simone Talone – sarà in scena al Teatro Antigone domenica 11 dicembre 2022 ed al Teatro Petrolini mercoledì 14 dicembre 2022.

www.silviartistica.com

Alessandro Poggiani

Alessandro Poggiani

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da vent'anni circa, ha lavorato come battitore per libri, saggi ed articoli, e come segretario di produzione per un docufilm su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore, con la Dino Audino editore e con AGR. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e fotografo in occasione di incontri, dibattiti, presentazioni di libri, fiere librarie, vernissages e spettacoli teatrali.