Showrunner di Neil Landau sta per sbarcare alla Casa del Cinema di Villa Borghese.
Lunedì 7 marzo alle ore 18.00, presso la Casa del Cinema di Roma – Largo Marcello Mastroianni 1 -, in occasione dell’uscita del libro di Neil Landau Showrunner. Grandi storie, grandi serie, la Dino Audino editore e Writers Guild Italia organizzano l’ incontro Showrunner. Lo sceneggiatore oltre la sceneggiatura.
Nel mondo televisivo americano lo “showrunner” è il creatore e il produttore esecutivo di una serie. Uno sceneggiatore che va ben oltre la scrittura, in quanto non solo crea la serie e coordina il team di sceneggiatori, ma ha anche il potere di prendere decisioni su tutti gli aspetti connessi alla produzione – budget, location, regia, attori, e molte altre -. Coordinando il team di lavoro, lo showrunner è dunque in grado di mettere in scena la sua creazione conservando l’unità stilistica, estetica e tematica della narrazione.
All’incontro intervengono Claudio Corbucci (creatore, sceneggiatore e produttore creativo di Non uccidere), Ivan Cotroneo (ideatore e sceneggiatore di Tutti pazzi per amore; creatore e regista di Una mamma imperfetta), Francesco Nardella (Vice Direttore Rai Fiction) e Stefano Sardo (sceneggiatore di In Treatment; creatore e sceneggiatore di 1992), i quali analizzeranno il modello americano e racconteranno le loro esperienze con la serialità televisiva. Il dibattito sarà coordinato da Fabio Morici.