Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel Spa, Fulvio Conti, hanno firmato oggi a Palazzo Vidoni il protocollo ”Reti Amiche” che potrebbe portare in futuro anche all’invio delle bollette via posta elettronica certificata.
(ASCA) – Roma, 20 apr – Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel Spa, Fulvio Conti, hanno firmato oggi a Palazzo Vidoni il protocollo ”Reti Amiche” che potrebbe portare in futuro anche all’invio delle bollette via posta elettronica certificata.
Il protocollo, spiega il Ministero, cosi’ come previsto dal Piano E-Gov 2012 tende ad estendere il piu’ possibile l’utilizzo della Pec in tutti gli ambiti d’intervento e comunicazione della PA. Enel d’ora in avanti utilizzera’ la Pec per inviare tutte le comunicazioni destinate alle pubbliche amministrazioni e si e’ inoltre impegnata a valutare la possibilita’ di utilizzare la Pec in futuro anche per l’invio delle bollette ai clienti.
Il protocollo verra’ applicato innanzitutto con la Regione Friuli Venezia-Giulia, attraverso la definizione di standard di interoperabilita’ per l’utilizzo delle informazioni anagrafiche e l’utilizzo della posta elettronica certificata quale canale di comunicazione con i Comuni della Regione.
In particolare il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e l’Enel si sono impegnati a collaborare per garantire e potenziare: lo sviluppo dell’erogazione di servizi pubblici verso cittadini e imprese attraverso gli sportelli del Gruppo Enel; l’avvio di un rapporto di collaborazione volto a individuare soluzioni e strumenti finalizzati a migliorare l’efficienza dell’amministrazione e alla semplificazione dei rapporti con i cittadini; la possibilita’ per i dipendenti del Gruppo Enel, attraverso la rete aziendale, di usufruire dei servizi della pubblica amministrazione direttamente dai posti di lavoro o da terminali dedicati.
Foto M. Riccardi © Agrpress 2010
{{aruba}}