Novantadue sale in tutta Italia ospiteranno dal prossimo luglio i tre cortometraggi vincitori di Talenti in Corto 2011.ovantadue sale in tutta Italia ospiteranno dal prossimo luglio i tre cortometraggi vincitori di Talenti in Corto 2011.
Novantadue sale in tutta Italia ospiteranno dal prossimo luglio i tre cortometraggi vincitori di Talenti in Corto 2011.ovantadue sale in tutta Italia ospiteranno dal prossimo luglio i tre cortometraggi vincitori di Talenti in Corto 2011.
I vincitori della seconda edizione del concorso -ideato da Gratta e Vinci e realizzato dal Premio Solinas- sono stati presentati oggi a Roma. Black Out di Daniele Riccioni, è la storia di un uomo che vive per scelta recluso in casa e si ciba di prodotti surgelati. Alla finestra di fronte arriva una donna. Un inaspettato interesse gli riaccende la vita e una banale cessazione della corrente elettrica è l’occasione per incontrare la donna di fronte.
Il numero di Sharon di Roberto Sagnor è ambientato in un paesino, dove il telefono pubblico del bar fa ancora da sostituto ai cellulari. Andrea conosce in chat una ragazza, ma riesce a cogliere solo in parte il suo numero di telefono. Così comincia a comporre tutte le possibilità numeriche per completare il numero della ragazza.
Infine Sotto casa di Alessio Lauria è un paradosso urbano. La soddisfazione di realizzare qualcosa che in città è per tutti soltanto un sogno. Un obiettivo che in pochi riescono a realizzare: parcheggiare l’auto davanti al portone di casa.
I tre corti, di cinque minuti, potranno essere visti e votati fino al 3 settembre sul sito www.talentiincorto.it per eleggere il ”talento in corto” più amato dal pubblico.
Silvia Preziosi
{{google}}
{fcomment}
Articoli correlati
No related posts.