Il noir racconta la storia: questa la trama di Trastevere Noir Festival 2011, la rassegna romana curata da Paolo Petroni e Marco Panella, promossa da Artìx in collaborazione con History Channel e realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale.
Trastevere Noir Festival esplora le zone d’ombra della ricorrenza unitaria, con i talk show che vedranno protagonisti Giancarlo De Cataldo e Alessandro Cannevale (mercoledì 6 luglio), Marco Malvaldi e Luigi De Pascalis (giovedì 7 luglio), Massimo Pietroselli (venerdì 8 luglio), autori che hanno trattato con le note del nero gli scenari risorgimentali e post-unitari, dandone una lettura sorprendente e recuperandone, spesso, aspetti meno noti o trascurati.
Ma non di sola storia saranno animate le serate nere romane: il 5 luglio, Gianrico Carofiglio indagherà le parole del giallo e Serge Quadruppani tratterà il nero eco-ambientale,mentre le esordienti Lorenza Ghinelli (8 luglio) ed Alessia Gazzola (9 luglio) porteranno la visione e la sensibilità del noir al femminile e, in chiusura, il 9 luglio Sandro Veronesi affronterà il significato del male.
Di grande interesse la sezione TNF Fiction, realizzata in partnership con History Channel e dedicata a presentare il noir nella versione serrata e suggestiva del linguaggio mediale e televisivo.
In programmazione, dal 5 all’8 luglio, La Banda della Magliana – La vera storia: quattro puntate con interviste esclusive a testimoni e membri della banda, trasmessa per la prima volta in chiaro.
Sabato 9 luglio è di scena il mistery-noir e grande è l’attesa per l’anteprima assoluta di La vera storia di Jack lo Squartatore, fiction proposta nella versione originale in lingua inglese che ripercorre, con ambientazioni ricostruite in 3D e seguendo fedelmente lo scenario investigativo dell’epoca, uno dei casi neri più famosi della storia e più trattati dalla letteratura.
Il linguaggio del nero, si espande poi nella sezione TNF Extra, con la mostra 1960-1970. Gli anni d’oro del fumetto in giallo e nero, curata da Marco Panella.
Info e contatti:
e-mail artix@artixcom.it
sito ufficiale www.trasteverenoirfestival.it
{{google}}