Varoufakis lancia a Roma il movimento DiEM25

Yanis Varoufakis, ha lanciato da Roma il suo movimento DiEM25 nato a Berlino lo scorso febbraio. L’ex ministro greco dell’Economia...

M. Riccardi © Agr
Yanis Varoufakis

Yanis Varoufakis, ha lanciato da Roma il suo movimento DiEM25 nato a Berlino lo scorso febbraio.

L’ex ministro greco dell’Economia GUARDA LE FOTO, alfiere della nuova sinistra, ha tratto, anche dalla triste coincidenza con la strage avvenuta a Bruxelles, lo stimolo per ricordare che l’Europa si fa con l’unità, mentre il terrorismo vuole dividere. “L’Europa si sta disintegrando, lo si è visto nel modo in cui ha affrontato la recente crisi dei rifugiati” ha detto.

DiEM25 è acronimo di Democracy in Europe Movement, movimento per la democratizzazione dell’Europa, e 25 è l’anno in cui l’obbiettivo dovrebbe essere raggiunto. Le istituzioni europee, secondo Varoufakis, non sono rappresentanti democratici dell’Europa e per questo producono disastrose politiche economiche.

Il movimento a cui hanno aderito Noam Chomsky, Ken Loach, Brian Eno, insomma il gotha degli intellettuali di sinistra, vuole condividere queste preoccupazioni. Scopo, creare entro due anni una Assemblea Costituente, con l’ideale di un parlamento europeo sovrano che condivida il potere con i parlamenti nazionali.

“E’ il primo tentativo di creare un movimento paneuropeo e transnazionale” ha spiegato Varoufakis, “ma non una federazione di partiti nazionali, per cominciare il processo di democratizzazione dell’Europa”.


Maurizio Riccardi

Maurizio Riccardi

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".