“Veni, vidi, bici”. Ciclisti affollano i Fori Imperiali per la sicurezza

In migliaia al mega raduno organizzato da #Salvaiciclisti ai Fori Imperiali di Roma. Sono appena le 15 quando tutto ha...

salvaciclistiIn migliaia al mega raduno organizzato da #Salvaiciclisti ai Fori Imperiali di Roma. Sono appena le 15 quando tutto ha inizio, nella Capitale c’è un sole estivo che illumina i tanti attivisti delle due ruote, secondo gli organizzatori della manifestazione 50.000, che hanno affollato il centro della città per chiedere un Paese ‘a misura di ciclista’.

salvaciclisti

In migliaia al mega raduno organizzato da #Salvaiciclisti ai Fori Imperiali di Roma. Sono appena le 15 quando tutto ha inizio, nella Capitale c’è un sole estivo che illumina i tanti attivisti delle due ruote, secondo gli organizzatori della manifestazione 50.000, che hanno affollato il centro della città per chiedere un Paese ‘a misura di ciclista’. “Veni, vidi, bici” è stato l’invito, sotto forma di slogan, dei ‘Salvaiciclisti’, che, in contemporanea con Londra, hanno lanciato un’iniziativa per fare appello a una maggiore sicurezza sulle strade.
La manifestazione, che si è svolta in contemporanea con Londra, fa parte della campagna internazionale “Cities for Fit Cycling” lanciata dal Times di Londra in seguito a un grave incidente stradale che ha coinvolto una giornalista del quotidiano britannico mentre stava andando in redazione in bicicletta. In Italia la campagna è stata ripresa da 34 cicloblogger che hanno trasformato “Salvaiciclisti”, via social media, in un’iniziativa virale, a cui hanno aderito finora migliaia di cittadini, tanti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, da Jovanotti a Margherita Hack, e anche diversi sindaci di piccoli centri e grandi città nonché diverse amministrazioni provinciali, come quella di Roma.

Tra le richieste di “Salvaiciclisti” in Italia, c’è proprio quella di liberare i Fori dal traffico, ciclopedonalizzando quella che è una delle aree archeologiche più importanti del mondo.

In occasione del flash mob organizzato da Salvaiciclisti per ricordare i 2.500 ciclisti morti sulla strada in dieci anni, è arrivata anche Isabella Rauti, rigorosamente in bici. Un minuto di silenzio, tutti sdraiati a terra perché, per dirla con gli organizzatori, “è un dovere morale essere qui per tutti quelli che si sono lamentati almeno una volta della insostenibilità delle nostre strade”.
Gianni Alemanno, sindaco di Roma, è invece da Twitter che fa sapere: “Sono passato a Salvaciclisti, ho visto tante famiglie e tanto entusiasmo. Abbiamo fatto il piano della ciclabilità. Adesso dobbiamo attuarlo”.

 

G. Currado

{joomplucat:282 limit=2|ordering=random}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home