Visioni Sovrapposte all’Accademia d’Egitto

Il 17 novembre 2011 scorso l’Accademia d’Egitto di Roma ha aperto nuovamente le sue porte alla cultura attraverso il cinema,...

visioni-sovrapposte-tognazzi

Il 17 novembre 2011 scorso l’Accademia d’Egitto di Roma ha aperto nuovamente le sue porte alla cultura attraverso il cinema, la musica e la pittura con l’evento “Visioni Sovrapposte nelle Arti Visive”.


 visioni-sovrapposte-tognazzi

Il 17 novembre 2011 scorso l’Accademia d’Egitto di Roma ha aperto  nuovamente le sue porte alla cultura attraverso il cinema, la musica e la pittura.
 Come anticipato dall’attuale direttore dell’accademia, il prof. Ahmed Mito, durante l’inaugurazione del 29 settembre scorso, il programma culturale dell’accademia quest’anno sarà ricco di eventi, incontri ed occasioni uniche per poter incontrare da vicino personaggi sia egiziani che italiani di fama mondiale.
Visto che parliamo dell’Accademia d’Egitto, il tutto, a partire dalla numerologia, assume e racchiude in se un significato simbolico che trascende l’apparenza. Sulle basi di questo concetto per i prossimi 7 mesi a partire da novembre verranno quindi celebrati 7 eventi per 7 giorni, attraverso le 7 Arti.


Il nuovo Evento, dal titolo Visioni Sovrapposte ha indagato sui rapporti tra le diverse culture, in questo caso quella egiziana e quella italiana, attraverso le diverse forme d’arte. Qual’ è appunto la Visione che abbiamo di noi stessi, del nostro patrimonio culturale in rapporto ad una cultura diversa, ma non per questo non “Sovrapponibile” alla nostra.
 Tra gli eventi  la presentazione, da parte de regista Ricky Tognazzi, del film “Il padre e lo straniero”, un giallo sullo sfondo di una Roma dai toni medio-orientali.
 I protagonisti, l’egiziano Amr Waked e l’italiano Alessandro Gassman , rappresentano al meglio il loro paese d’origine, ricalcando a pieno il tema dell’evento. Amr Waked, punta di diamante della cinematografia nordafricana, si è svelato all’occidente grazie al film “Syriana” nel quale ha recitato accanto a George Clooney.


Foto Monica Palermo ©

{joomplucat:215 limit=2}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home