Dopo il successo della mostra “Baciami stupido!” dedicata al bacio nel cinema, l’Associazione Atelier Gluck Arte di Milano dedica un omaggio particolare e divertente al magnifico mondo del manifesto cinematografico: W LA FOCA è infatti una mostra che, attraverso l’esposizione di 100 manifesti originali, omaggia il rivalutato genere della commedia sexy e dei b movies italiani degli anni Settanta e Ottanta.
Dopo il successo della mostra “Baciami stupido!” dedicata al bacio nel cinema, l’Associazione Atelier Gluck Arte di Milano dedica un omaggio particolare e divertente al magnifico mondo del manifesto cinematografico: W LA FOCA è infatti una mostra che, attraverso l’esposizione di 100 manifesti originali, omaggia il rivalutato genere della commedia sexy e dei b movies italiani degli anni Settanta e Ottanta. Dai veri e propri stracult del genere, come “Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda” (1972) con una Edwige Fenech in gran forma, a pellicole quasi dimenticate, perse, ritrovate, svalutate e rivalutate, proprio come il mitico “W la foca” (1982) che dà il titolo alla mostra.
L’inaugurazione si è tenuta mercoledì 22 giugno, con appassionati del genere che hanno raccontato al pubblico questo mondo tutto da scoprire, riscoprire, coprire e perché no… ammirare dal buco della serratura! Ospite d’onore della serata è stato Enrico Beruschi, che ha raccontato al pubblico le sue esperienze sui set di alcuni di questi film, da “La soldatessa alla visita militare” e “Letti selvaggi”.
G. Currado
{{google}}
Articoli correlati
No related posts.